Vince d’impeto ma con gioco piatto. Il Foggia con 2 reti a 1 finalmente espugna Siracusa
di Nico Baratta
Due vittorie consecutive e il Foggia di Mister Stroppa tiene la testa della classifica, in compagnia del Lecce. Siracusa – Foggia, posticipo di Lega Pro, si è conclusa con la vittoria dei Satanelli per 2 reti a 1. Sarà un segno o il preludio per un campionato da protagonisti (anche se è molto presto per dirlo), ma il Foggia non aveva mai vinto in terra sicula contro il Siracusa. Questi sono 6 Punti importanti che proiettano con più sicurezza i rossoneri verso la prossima gara, che vedrà i Satanelli confrontarsi con la Vibonese domenica prossima alle ore 20:30. Il match non ha entusiasmato, difatti ha vinto d’impeto ma con gioco piatto. In campo si è visto un gioco non entusiasmante, verticalizzato ma senza rifiniture da manuale, che però ha prodotto molte incursioni e i due goal. Per la prima volta è sceso in campo Mazzeo, nuovo ingaggio e chiacchierato per le vicende della chiusura della campagna acquisti. Contestualmente sono rientrati gli squalificati, capitan Agnelli e Vacca. A dirigere la gara la terna composta dal signor Niccolò Pagliardini, coadiuvato da Marco Scatragli e Marco Pancioni tutti di Arezzo.
Primo Tempo all’insegna del possesso palla del Foggia. Chiricò da subito preoccupa Santurro. Con fraseggi e studio a centrocampo degli ospiti che hanno impensierito i padroni trascorrono i primi quindici minuti. Al sedicesimo c’è la svolta. Chiricò servito magistralmente da Mazzeo trafigge l’estremo difensore siracusano depositando la sfera sotto la traversa. Siracura 0 – Foggia 1. I padroni di casa accusano il colpo e rendono vita facile al Foggia. Al ventesimo Riverola tenta il raddoppio senza riuscirvi e con un pizzico di egoismo per non aver servito Mazzeo libero innanzi la porta avversaria. I minuti trascorrono e il Foggia abbonda con il possesso palla. Chiricò al quarantunesimo cerca il bis, non lo trova e anch’egli, come Riverola non tiene conto del compagno Agnelli smarcato innanzi a Santurro.
Il Secondo Tempo sembra esser la fotocopia del primo. Foggia con possesso palla e forcign a centrocampo, Siracusa inerme. Le formazioni non cambiano. Mister Stroppa intuisce che la squadra aveva bisogno di nuove energie e soprattutto non protagonismo. Fa uscire il duo Chiricò - Riverola inserendo Letizia e Gerbo. Il gioco cambia, meno forcing nell’area piccola e il Siracusa si fa coraggio. Stroppa comprende che nell’area piccole dei padroni di casa manca il rifinitore e sfoggia la carta Padovan al posto di Mazzeo. E mentre De Grassi sbaglia il centro nella rete difesa da Guarna, il Foggia segna la seconda rete con Padovan. Siracusa 0 – Foggia 2. I padroni di casa cercano il goal della bandiera, almeno per salvar la faccia. Nulla da fare, la difesa serra Guarna. Solo grazie a una fortuita autorete di Angelo, goal poi assegnato a Turati, il Siracusa ha potuto chiudere la partita con una rete. La reazione del Foggia, tuttavia, non si placa e tenta il tris con Sarno, sfiorando il palo alla destra di Santurro. Da li a poco il signor Pagliardini fischia il termine della gara.
Foggia batte Siracusa 2 reti a 1.
Foggia batte Siracusa 2 reti a 1.
Tabellino di gara.
SIRACUSA: Santurro, Brumat, Diakitè, Turati, Dentice, Baiocco, Giordano, Longoni (71′ De Vita), Catania (77′ Cassini), Valente, De Respinis (63′ Scardina). In panchina: Serenari, Toscano, Pirrello, Talamo, De Grassi, Palermo. Allenatore: Andrea Sottil.
FOGGIA: Guarna, Angelo, Rubin, Agnelli, Coletti, Empereur, Riverola (60′ Gerbo), Vacca, Mazzeo (82′ Padovan), Sarno, Chiricò (60′ Letizia). In panchina: Sanchez, Loiacono, Quinto, Sainz-Maza, Martinelli, Agazzi, Sicurella, Dinielli. Allenatore: Giovanni Stroppa.
RETI: 16′ Chiricò (F), 89′ Padovan (F), 93′ Turati (S)
AMMONITI: Mazzeo (F), Valente (S), Letizia (F), Angelo (F), Scardina (S)
CLASSIFICA: Foggia e Lecce 6; Matera, Taranto e Vibonese 4; Juve Stabia, Reggina, Cosenza, Virtus Francavilla, Monopoli, Messina e Melfi 3; Fondi 2; Fidelis Andria e Akragas 1; Paganese, Siracusa, Casertana e Catanzaro 0; Catania -2. Note: Virtus Francavilla e Paganese una partita in meno. Catania: -6 Punti. Fondi: -1 Punto
MARCATORI: 3 reti: Caturano (Lecce) e Torromino (Lecce); 2 reti: Caccetta (Cosenza), Padovan (Foggia), Izzillo (Juve Stabia) e Pozzebon (Messina).
[Nella foto Padovan esulta dopo il goal. Foto Maizzi per foggiacalciomania.com]
0 commenti:
Posta un commento