lunedì 23 maggio 2016

Ad un passo dalla finale. Il Foggia vince a Lecce 3 a 2

di Nico Baratta

Emozionante doveva essere e lo è stata. Andata in diretta tv su Telenorba, Lecce - Foggia ha emozionato, ha mandato in ipossia chi l’ha seguita sugli spalti di Via del Mare, in tv sia nelle proprie case, sia in piazza, in quell’isola pedonale di Foggia tanto cara ai foggiani. È terminata 3 a 2 per i Satanelli di Mister De Zerbi, con due goal di “Re Iemmello”, sempre più capocannoniere della Lega Pro e una di Sarno, che non si fa attendere quando deve rifinire. Molte ammonizioni tra i foggiani, segno che la partita è stata maschia. Ma il déjà-vu del campionato non ha impaurito i rossoneri che restituiscono le tre reti subite in campionato. Il Foggia è sceso in campo privo di Gigliotti e Angelo, mancanze difensive importanti. Mentre il Lecce era al completo; c’è stato finanche il recupero del loro bomber, il “barbuto geometrico” Moscardelli. Stadio quasi monocolore per i lupacchiotti, a fronte dei circa settecento rossoneri che sfoggiano striscioni, bandiere e il solito instancabile ed energico tifo.

Il Primo Tempo inizia con l’arrembaggio del Foggia, attaccando come una corazzata i padroni di casa. Al terzo Gerbo pesca Iemmello tutto solo nell’area piccola di Perucchini e con rapido tocco gonfia la rete giallorossa. È 1 a 0 per il Foggia. I settecento tifosi rossoneri esplodono di gioia e in contemporanea la città dauna trema. Il Lecce è spaesato, non reagisce, subisce gli affondi tecnicamente studiati degli ospiti. Iemmello, come un avvoltoio si avventa su una palla rasoterra servita da Chiricò al sesto segna il 2 a 0. Foggia città scoppia in un boato. Il Lecce è galvanizzato e non reagisce. Il knock-out potrebbe arrivare con Capitan Agnelli che con un bolide impegna Perucchini mettendo in angolo. Braglia, allora, tenta di cambiar le carte in tavola e fa entrare Caturano. Il gioco sembra vivacizzarsi e Narciso si destreggia su un tiro di Doumbia. Il Lecce con il nuovo ingresso riesce a riappropriarsi parzialmente del terreno di gioco e Moscardelli accorcia le distanze dopo aver acciuffato in extremis una palla al centro area. Siamo sul 2 a 1 per il Foggia, ma i Satanelli non si lasciano andare. Attaccano tant’è che la partita sembra a senso unico. Al quarantunesimo, solo dopo quattro minuti dal goal leccese, Sarno riceve in area da Iemmello un pallone d’oro che affonda nella rete avversaria. È 3 a 1.

Il Secondo Tempo il Lecce parte diretto per riprendere il risultato. Il Foggia sembra contenersi, forse stanco o forse solo tattica. La difesa concede più del solito facendo illudere i padroni di casa. Moscardelli ci prova in acrobazia con una splendida rovesciata che va vicino al palo sinistro di Narciso. I minuti passano e le azioni si spengono la centrocampo. Il Lecce tenta di sfondare la difesa rossonera e costringe Narciso all’estremo fallo. L’estremo difensore rossonero pur di non far passare Doumbia lo stende sul limite dell'area. È rigore e cartellino giallo per Narciso. Sul dischetto va Lepore, non il solito Moscardelli, e trasforma. 3 a 2 per il Foggia. La partita sembra scemare anche per un Lecce non all’altezza del Foggia che continua nelle sue azioni sfiancando gli avversari sulle fasce. Sono quattro i minuti di recupero. Al novantunesimo il Lecce ha un sussulto d’orgoglio con Moscardelli che da fuori area impegna Narciso che non trattiene e serve Sowe che colpisce in modo scomposto facendo terminare la palla sul fondo. Termina la partita e il Foggia vince, ipotecando il passaggio alla finale.

Domenica prossima, 29 maggio 2016, il Lecce sarà ospite a Foggia, allo stadio Zaccheria. Il passaggio per i Rossoneri potrebbe essere nel cassetto, a fronte anche dei precedenti risultati in casa. Tuttavia c’è da porre in evidenza che per certi tratti, a Via del Mare, il Foggia si è concesso un po’ di riposo. Cosa che non ha gradito Mister De Zerbi che avrebbe voluto una compagine sempre "sull’attenti" e non subire le due reti, o al massimo una. Tra le dichiarazioni che il Mister ha rilasciato ai giornalisti di bordo campo a fine partita, rinunciando alla consueta seduta in sala stampa, trapela prudenza, ribadendo che tutto è ancora al 50%. Da sottolineare, ed è molto importante, che prima della partita i tifosi del Foggia, giunti a Lecce in autobus, sono stati aggrediti con pietre e bottiglie in un’area di servizio della tangenziale est distante dal quartiere Japigia dove risiede lo stadio. C’è stato anche un ferito, in modo lieve, medicato prontamente dai sanitari del 118. La Questura di Bari ha aperto un fascicolo per indagare sul caso. Ciononostante domenica vi sarà la sentenza finale, quella che sancirà se gli ultimi 180 minuti saranno giudici per un passaggio tanto atteso.

Tabellino di gara

LECCE (3-4-3): Perucchini – Alcibiade (15’st Surraco), Cosenza, Abruzzese – Lepore, Papini, Salvi, Legittimo – Doumbia (38’st Sowe), Moscardelli, Liviero (21’pt Caturano). In panchina: Benassi, Bleve, Beduschi, De Feudis, Carrozza, Vecsei, Curiale, Lo Sicco. All.Braglia.

FOGGIA (4-2-3-1): Narciso – Gerbo, Loiacono, Coletti, Di Chiara – Agnelli, Vacca (35’st Quinto) – Chirico (10’st De Giosa), Sarno, Riverola (30’st Sainz-Maza) – Iemmello. In panchina: Micale, Arcidiacono, Lodesani, Lauriola, De Gennaro, Floriano, Lanzetta. All. De Zerbi.

ARBITRO: Marco Piccinini di Forlì (Claudio Pellegrini di Roma 2, Pierluigi Della Vecchia di Avellino).

Ad Maiora! 

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog