lunedì 18 agosto 2014

Dieta contro l’insonnia

LE REGOLE PER DORMIRE
Vi sarà certo capitato, dopo una discussione piuttosto accesa o un impegno faticoso, di sentire un desiderio irrefrenabile di mangiare qualcosa di dolce. Oppure di crollare dal sonno dopo un pranzo a base di pastasciutta. Oggi tutto questo ha una precisa spiegazione scientifica.
Quello che mangiamo, infatti, non serve solo a tenerci in vita, a farci muovere e lavorare. Una delle scoperte più affascinanti degli ultimi tempi è il ruolo del cibo nel funzionamento del sistema nervoso e del cervello. Oggi è documentato dalle ricerche: l'umore e i comportamenti possono essere condizionati dalla tavola.
Gli studi condotti in questo campo hanno anche stabilito che occorrono circa 30 minuti perché i carboidrati ingeriti facciano il loro effetto. Meglio perciò non fare incetta di carboidrati nelle ore in cui è necessario stare svegli. E potremo anche decidere il menu del pranzo o della sera in base all'effetto che vogliamo ottenere: bistecca e insalata per un pranzo di lavoro, brodo vegetale o minestra di riso e un buon dolce per facilitare il sonno.

Giorno 1
Prima colazione
    un bicchiere di succo di frutta
    pane e marmellata
    una tazzina di caffè macchiato 

Pranzo
    una porzione di arrosto di vitello con contorno di patate
    un' insalata di indivia e finocchi
    pane
    un cioccolatino

Cena
    un piatto di minestra di riso con patate e lattuga
    un'insalata caprese (con mozzarella e fettine di pomodoro)
    pane
    uno yogurt alla frutta oppure un budino alla vaniglia
    una tazza di tisana o di camomilla

Giorno 2
Prima colazione
    frullato di frutta mista con zucchero
    una fetta di pane con una fettina di prosciutto crudo
    un caffè o un cappuccino

Spuntino mattina
succo di frutta  oppure frutta fresca di stagione
 
Pranzo
    una porzione di calamari in umido
    un piatto di fagiolini e cipolle in insalata
    pane

Cena
    zuppa di verdura
    parmigiano con verdure miste al vapore (erbette, carote, zucchine)
    pane
    torta di ricotta oppure una coppa di frutta sciroppata
    una tazza di tisana alle erbe

Giorno 3
Prima colazione

    spremuta d'arancia
    due fette di pane tostato con marmellata
    una tazza di tè

Spuntino mattina
yogurt alla frutta oppure kiwi a fettine con zucchero e succo di limone
 
Pranzo
    un piatto di bollito misto con salsa verde
    una porzione di broccoletti saltati in padella
    pane


Cena
    un trancio di pizza vegetariana
    una porzione di insalata di lattuga, indivia e soncino

    una porzione di budino di pere oppure uno yogurt alla frutta
    una tazza di tisana zuccherata

Giorno 4
Prima colazione
    succo di mele
    una tazza di latte con fiocchi di mais e miele

Spuntino mattina
    un caffè con biscotti o con zucchero
    un succo di frutta

Pranzo
    pinzimonio di verdure di stagione
    una porzione di agnello al forno
    una porzione di pomodori gratinati
    pane

Cena
    un piatto di spaghetti al sugo di pomodoro fresco e basilico
    un tomino di capra con lattuga
    pane

    uno o due pasticcini alla frutta oppure un bicchiere di latte scremato
    una tazza di tisana alle erbe.

fonte: starbene.it

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog