lunedì 18 agosto 2014

Grande successo di pubblico per il concerto di piazza Cavour di Fausto Leali

«La grande partecipazione dei cittadini al concerto di piazza di Fausto Leali è la dimostrazione di quanto fosse importante restituire a Foggia alcuni degli eventi che storicamente hanno caratterizzato il nostro Ferragosto. Un risultato che conferma la volontà dell’Amministrazione comunale di venire incontro alle richieste della comunità e, soprattutto, l’impegno nel non lasciare soli coloro i quali hanno trascorso questa giornata in città». È il commento del sindaco di Foggia, Franco Landella, alla chiusura delle manifestazioni legate alla festa della Madonna dell’Assunta, che quest’anno sono state caratterizzate dal ritorno dei fuochi pirotecnici e del tradizionale concerto in piazza Cavour.

«Voglio esprimere un sincero ringraziamento a Fausto Leali, che con il suo concerto ha regalato ai foggiani rimasti in città un sorriso, dando prova così del rapporto speciale che lega questo artista a Foggia – dichiara Landella –. La straordinaria partecipazione di pubblico è qualcosa di cui siamo fortemente orgogliosi, perché essa è il racconto di una comunità che vuole ritrovare il suo orgoglio, la sua appartenenza ed il suo senso di identità. E soprattutto perché questo evento è stato anche un aiuto ed un sostegno alle attività commerciali di un’area che intendiamo riqualificare e che vogliamo i foggiani tornino a vivere e frequentare».

«Lo sforzo economico compiuto dal Comune per riportare le proiezioni cinematografiche in Villa, per organizzare il concerto in piazza Cavour e per ripristinare la tradizione dei fuochi pirotecnici è stato ripagato nel migliore dei modi – aggiunge l’assessore comunale alla Cultura, Anna Paola Giuliani –. Sono segnali importanti, di cui dobbiamo saper cogliere il significato più autentico. Foggia è una città che vive un momento di estrema difficoltà. Ma nello stesso tempo è una città che intende rialzarsi, che non ha perso la fiducia e la speranza nel futuro».

«Nel processo di rinascita di una comunità il valore simbolico delle manifestazioni pubbliche, siano essere religiose o laiche, è fondamentale. La massiccia presenza dei cittadini e la partecipazione diffusa della mia Giunta e degli amministratori comunali in occasione della processione del 14 agosto descrivono la necessità di ripartire, anche dal punto di vista spirituale, dalle nostre radici nel percorso al quale stiamo lavorando – sottolinea il sindaco di Foggia –. Su questo fronte, come ci ha opportunamente ricordato Monsignor Tamburrino, dobbiamo mettere in campo in modo ancor più intenso dedizione e sacrificio nel servire Foggia per la costruzione del bene comune».

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog