martedì 24 settembre 2013

Ruocco: “La chiusura dei Tribunali non risolve ma aggrava la crisi della Giustizia in Italia”

ll Consigliere regionale PdL, Roberto Ruocco (nella foto), ha diffuso la seguente nota:
“ La chiusura in atto dei Tribunali non risponde ad alcuna necessità né finanziaria né funzionale. Sul terreno dei costi è di tutta evidenza che gli spazi che si abbandonano in periferia dovranno essere comunque recuperati al centro, determinando anche automaticamente la necessità di nuove spese per acquisire ed attrezzare i nuovi locali, e che il mero trasferimento del personale non fa risparmiare un bel nulla, ma al contrario alimenta disagi e disfunzioni, mentre l’operazione nel suo complesso non potrà non appesantire i costi per gli utenti del Servizio-Giustizia, rendendolo più lontano e meno efficiente.
Nell’immediato, di tutto aveva bisogno l’ansimante pianeta-Giustizia tranne che di nuove lunghe fasi di confusione e di stallo, come se non bastassero quelle croniche.
Inaccettabile è un disegno che mortifica la storia delle comunità e periferizza interi territori provinciali, riducendoli a remote ed abbandonate appendici di fantasiose città metropolitane.
I costi della Giustizia si riducono semmai delegificando, depenalizzando e rendendo più onerose resistenze fini a sé stesse.
Si faccia pertanto tutto quel che si può per evitare questo devastante cedimento ad una demagogia senza costrutto”.

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog