martedì 24 settembre 2013

Nuzziello: "Dialogo e confronto con il governo"

“Un plauso vorrei rivolgere al Presidente Introna per la solerzia con cui ha inteso rispondere alle proteste dei territori in merito alla soppressione dei Tribunali Minori individuando nel referendum abrogativo uno strumento per intraprendere un dialogo  e un confronto tra il governo nazionale e i territori.  Un impegno politico e istituzionale che  ha coinvolto anche la maggioranza qualificata dei consiglieri regionali sulla proposta di adesione al referendum abrogativo delle norme  di soppressione e  di accorpamento delle sezioni distaccate. L’intento è di ricondurre dunque il governo nazionale ad una seria e approfondita riflessione sugli effetti catastrofici che il decreto comporterà  sui diritti dei cittadini e sulla spesa pubblica dei territori pugliesi, tra i quali rientrano Rodi Garganico e Lucera”. Lo ha  dichiarato il consigliere de La Puglia per Vendola, Anna Nuzziello (nella foto), che in consiglio regionale, in linea con il voto espresso in settima commissione consiliare, ha votato a favore il provvedimento di adesione della Regione Puglia al referendum abrogativo delle norme soppressive delle sezioni distaccate dei tribunali.
“Il referendum abrogativo è uno strumento previsto dalla nostra costituzione - ha aggiunto la Nuzziello - che consente agli enti locali di portare nelle istituzioni le istanze dei cittadini e di tutte le categorie interessate, le quali non sono assolutamente inquinate da interessi di campanile. I disordini dovuti alla paralisi della giustizia e al sovraffollamento  sono già reali, pertanto la giustizia è un argomento molto serio che richiede una discussione monotematica. E per quanto riguarda il fronte  della razionalizzazione della spesa pubblica, la riorganizzazione degli uffici necessita di un monitoraggio dei territori con un regolare cronoprogramma delle attività.
Oggi approvando a maggioranza qualificata l’adesione al referendumabrogativo delle norme di riorganizzazione degli uffici giudiziari, la classe dirigente pugliese ha assunto un grande atto di onestà intellettuale nei confronti dei cittadini e dei loro bisogni, che si vogliono coinvolgere e mettere al centro di tutta l’attività politica e istituzionale della Regione Puglia. Un provvedimento dunque rivolto al ripristino della giustizia e legalità”.

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog