Il pomodoro, un ortaggio meraviglioso

In Italia è esteso su tutto il territorio nazionale in pieno campo ed in vivaio.
Il pomodoro è pertanto diventato da moltissimo tempo ampiamente usato nella cucina tipica del nostro Paese, soprattutto nelle varie cucine regionali.
Come non rammentare, a questo proposito, il perfetto connubio con l’olio d’oliva, la mozzarella e il basilico specifico della cucina campana!
Da un punto di vista intrinsecamente nutrizionale è essenziale mangiare il pomodoro con l’olio poiché quest’ultimo migliora l’assimilazione della provitamina A e del licopene; ragion per cui i pomodori sott’olio sono un condensato di antiossidanti.
I pomodori si prestano ad essere riempiti con vari ingredienti; l’umidità che si forma al loro interno consente poi di contenere l’impiego di condimenti. I pomodori ripieni possono perciò essere preparati in cento e più modi diversi.
Inoltre, questo fantastico ortaggio può costituire la base per ricette semplici e naturali come i pomodori alla griglia o i pomodori secchi.
In fin dei conti, il pomodoro rappresenta un vero e proprio condensato di bontà, oltre a racchiudere sostanze estremamente benefiche per il benessere e la salute del nostro organismo.
ricettedisicilia.blogspot.it
0 commenti:
Posta un commento