Ginkgo: l'ombrello flessibile, robusto e 100% riciclabile
Riciclabile al 100% perchè realizzato in polipropilene, un materiale resistente a urti e vento, che non si deforma: si chiama Ginkgo l'ombrello semplice, resistente e ecosostenibile progettato dall'ingegner Gianluca Savalli e dal designer Federico Venturi e sostenuto dall'Acceleratore d'impresa della Fondazione Politecnico di Milano.
L'idea nasce dai dati: ogni anno circa un miliardo di ombrelli vengono persi o rotti, e per costruirli si usano materiali difficilmente smaltibili, come ferro e poliestere, che si degrada in oltre mille anni.
Stimando circa 240 grammi di ferro per ogni ombrello, con un miliardo di pezzi si potrebbero costruire 25 torri Eiffel. Da qui l'idea di Ginkgo, un oggetto leggero, ma allo stesso tempo robusto e flessibile, facile da produrre, assembleare e anche personalizzare, vincitore dell'Idea to Product Competition Italy 2011. Prossimo passo per i due creatori, a cui si è aggiunto l'ingegnere gestionale Marco Righi, è creare una start up.
Fonte: APCOM
L'idea nasce dai dati: ogni anno circa un miliardo di ombrelli vengono persi o rotti, e per costruirli si usano materiali difficilmente smaltibili, come ferro e poliestere, che si degrada in oltre mille anni.
Stimando circa 240 grammi di ferro per ogni ombrello, con un miliardo di pezzi si potrebbero costruire 25 torri Eiffel. Da qui l'idea di Ginkgo, un oggetto leggero, ma allo stesso tempo robusto e flessibile, facile da produrre, assembleare e anche personalizzare, vincitore dell'Idea to Product Competition Italy 2011. Prossimo passo per i due creatori, a cui si è aggiunto l'ingegnere gestionale Marco Righi, è creare una start up.
Fonte: APCOM
0 commenti:
Posta un commento