giovedì 10 settembre 2015

Il GAL Gargano a Expo2015 con le eccellenze del territorio

Dalla gastronomia all'artigianato, il Gargano si mostra al mondo.

MILANO – Il Gruppo di Azione Locale “Gargano” sarà presente a Expo2015 fino al 13 settembre nel padiglione Alessandro Rosso grazie al progetto di cooperazione dei GAL pugliesi "Puglia Rurale: la Puglia sposa il mondo". 

Tanti i prodotti rappresentativi della cultura gastronomica del Gargano, dall'olio alle fave di Carpino (presidio Slow Food) passando per i tipici dolci e taralli della tradizione insieme a marmellate e confetture preparate con gli agrumi del Gargano a marchio IGP. 

Giornata cardine di questa presenza all'Esposizione Universale di Milano sarà quella di sabato 12, quando, per l'intera giornata, si alterneranno i GAL pugliesi con presentazioni, reading, spettacoli e show cooking. 

Sarà proprio il GAL Gargano ad aprire l'evento, nella mattinata, con l'intervento del Presidente Francesco Schiavone e la presentazione del libro del botanico Nello Biscotti sulla tradizione delle erbe spontanee, "Peregrinazioni fitoalimurgiche. Botanica delle erbe eduli dal Gargano alle Puglie". A seguire, grande spazio al cibo con gli show cooking degli chef Domenico Cilenti, Francesco Sticozzi e Gianluca Serlenga dell'associazione “Cuochi Gargano e Capitanata”, che "mostreranno al mondo" alcune preparazioni a base del tipico caciocavallo podolico, altro presidio Slow Food. 

A coronare le attività del GAL ad Expo la presenza della tradizione artigianale del Gargano con i panni lavorati al telaio da Maria Voto, tessitrice di Vico del Gargano, e la lavorazione delle chitarre battenti di Gabriele Orlando, artigiano di Rignano Garganico. 

"Un'esperienza, quella del nostro GAL, per valorizzare e promuovere il Gargano, rappresentato, nella più importante fiera espositiva, dai prodotti gastronomici e dall'artigianato” – dichiara il Presidente del Gal Gargano, Francesco Schiavone, che aggiunge – “La presenza a Milano inoltre, rappresenta un'importante occasione di collaborazione con gli altri GAL della Puglia, regione che si mostra, così, forte e unita". 

Il progetto "Puglia Rurale: la Puglia sposa il mondo" proseguirà ad Expo fino al 4 ottobre, dove si intervalleranno i 25 GAL del territorio regionale che promuoveranno sapori, cultura e tradizioni della Puglia.


Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog