Dubbi esistenziali e problemi pratici? A Foggia si risolvono con il "filosofo amico"
![]() |
Il filosofo Giuseppe Marrone. Foto Cautillo |
Il “filosofo amico” è una realtà a Foggia: lo scopo è offrire una consulenza filosofica sui temi della vita, cercare di porsi domande esistenziali nel mare dell’esistentivo tra quotidianità e complessità, leggerezza e approfondimento spirituale.
Certi che lo spirito, l’animo, viva di una prossimità inevasa alle problematiche teoretiche e pratiche dell’esistere, emerge la necessità di un’antropologia dell’umano contemporaneo che spesso lascia sfuggire i termini di un inquadramento concreto nel dialogo.
Il dialogo è il mezzo non solo dello strutturarsi e della conquista del vero, ma dell’interrogativo come spazio propriamente d’indagine verso il mondo. Il cosmo è logos dicevano in Grecia anticamente e di questo siamo sicuri, il dialogo è strumento di crescita e appercezione del proprio interiore contro la falsa maschera dell’automatismo post moderno fatto di modelli di omologazione che non permettono una personale e unica visione di quanto ci circonda e ci permea nell’intimo dell’io proprio. Poter dialogare, recuperare la dimensione propriamente umana di questa conquista di specie, vuol dire essere disposti ad una conoscenza del sé autentica.
Il “filosofo amico” non è un terapeuta, ma un consulente scientifico che sappia potersi districare tra domande e interrogativi circa l’esistere, il tempo, l’anima, l’estetica e la moralità.
Per informazioni scrivere a: filosofoamicofoggia@gmail.com
(Comunicato Stampa)
0 commenti:
Posta un commento