“Maggiore collaborazione” chiede il centro Anti Violenza di Foggia
“La violenza mortifica il corpo, uccide la mente, crea paura”.
Con questo messaggio il C.A.V. –Centro Anti Violenza- del Comune di Foggia
presenta le sue attività durante la “Notte in Rosa” del capoluogo dauno. Innanzi
al Pronao della Villa Comunale di Foggia con un gazebo allestito dal Comune di
Foggia, il C.A.V. ha presentato i risultati del lavoro svolto a tutela delle
donne, e non solo. Con brochure e volantini e volontariato, la “Notte in Rosa”
è stata arricchita di comunicati importanti: “Ogni persona può trovare la forza
per uscire dalla violenza: esci dall’ombra”, “Essere liberi è un tuo diritto… rompi il silenzio, ti sentirai meglio”.
Organizzata dall’Associazione “Donne in Rete”, con il patrocinio delle
istituzioni locali e regionali e relativi assessorati, l’evento ha visto
scendere in piazza decine di associazioni con l’obiettivo di sensibilizzare
l’opinione pubblica, la politica, associazioni e terzo settore, cittadine e
cittadini, sui problemi che oggi, ma da sempre, le donne combattono
quotidianamente per essere parte attiva e protagonista della vita pubblica e
privata della società. “Notte in rosa”con il Centro Anti Violenza non è solo
combattere il femminicidio e la violenza
in genere, bensì cultura della donna e sua tutela.
«Al momento abbiamo donne e loro figli tutelate dalle istituzioni con
misure cautelari –ribadisce la dott.ssa Lara Vinciguerra, coordinatrice
del Punto d’Ascolto del C.A.V. di Foggia-. Alcune nostre ospiti risiedono
in case rifugio collegate al C.A.V., protette dalle istituzioni per ovvie
ragioni di sicurezza. Un dato importante da porre in evidenza –prosegue la dott.ssa Vinciguerra- che
dal 01-09-2011 al 21-09-2013 il Punto d’Ascolto del C.A.V. del Comune Foggia è
passato da 16 casi seguiti a 50. Un bel dato che ci rincuora ma che non ci fa
abbassare l’attenzione e soprattutto l’ascolto. Come siamo abituate a
comunicare “Ascolto e Accoglienza” sono le priorità che ci siamo date
congiuntamente con una professionale consulenza legale che individualmente
ascolta i casi denunciati e mette in campo tutti gli strumenti giuridici e a
sostegno che la legge e la collaborazione tra istituzioni può e deve sostenere.
Il nostro centro offre consulenze psicologiche individuali e di gruppo,
accompagnando “la vittima” a riprendere una vita serena e sicura. Fin dalla sua
nascita il Centro Anti Violenza – afferma
la Vinciguerra- si avvale della preziosa collaborazione dell’associazione
“Donne Insieme”, presieduta da Celestina Guastamacchia, che è sempre presente
sul territorio. Questa per noi è una collaborazione importante. L’appello che
voglio lanciare, approfittando dell’evento della “Notte in Rosa” – termina la coordinatrice del Punto d’ascolto
del C.A.V. Lara Vinciguerra- è quello che vi sia una maggiore
collaborazione da parte di tutti i soggetti coinvolti rispetto all’iniziativa
del C.A.V. e che non sia solo un lavoro delegato a noi, all’Amministrazione
Comunale e a “Donne Insieme” che si stanno adoperando alacremente sia per gli
obiettivi prefissati, sia per future iniziative».
“Se vivi nella violenza”, non esitare
contattaci:
N° Verde 800180903 con
segreteria 24 ore su 24
tel. 0881792936
e-m@il: centroantiviolenza_fg@yahoo.it
Dott.ssa
Lara Vinciguerra
Coordinatrice Punto d’Ascolto
C.A.V.
Centro Anti Violenza del Comune
di Foggia
0 commenti:
Posta un commento