venerdì 27 settembre 2013

L’UE vuole l’accesso ad Internet veloce in ogni classe entro il 2020

La Commissione Europea, per bocca del commissario europeo per l’Agenda Digitale, Neelie Kroes, vuole che l'Unione europea doti tutte le scuole di computer moderni e che consentano un rapido accesso a Internet. Per il membro dell’istituzione europea entro il 2020, tutte le aule dovranno essere “digitali”.
Una dichiarazione resa a Bruxelles mercoledì che trova conferma nel fatto che la Commissione ha lanciato un'iniziativa che sarà finanziata da diversi fondi dell'UE. Non solo, quindi, migliori attrezzature per le scuole, ma anche una specifica formazione degli insegnanti e l'accesso gratuito a programmi di apprendimento on-line.
Per Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti” si tratta di un’importante notizia che ci fa sperare che anche in Italia possa essere attuata un’opera fondamentale di digitalizzazione che consenta di connettere al resto del mondo attraverso la rete anche la Nostra scuola e quindi i Nostri ragazzi che in molti casi anche per la crisi e per l’effetto di quel “digital divide” di cui da anni parliamo non hanno accesso alla rete o lo hanno in maniera molto limitata.
Peraltro, la possibilità di utilizzare programmi per l’apprendimento e libri on line o digitalizzati, potrà abbattere notevolmente i costi a carico delle famiglie pesantemente colpite dall’altro annoso e non meno importante problema del “caro libri”.

Sportello dei Diritti

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog