lunedì 16 settembre 2013

I nuovi incentivi per chi assume donne e lavoratori over 50

Terrazzini & Partners, studio professionale che fornisce consulenza del lavoro a Milano, Lodi e Vigevano, pubblica sul proprio sito web, online all’indirizzo www.terrazzini.it, una circolare nella quale sono sintetizzati i punti principali della legge n. 92/2012, entrata in vigore a partire dal 1 gennaio 2013, con la quale vengono disposti sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumono personale appartenente a determinate categorie di lavoratori.

La riduzione contributiva a carico del datore corrisponde al 50% sulla cifra dovuta, ed è applicata su contratti full time o part time, a tempo determinato e indeterminato. Viceversa, l’incentivo non può essere applicato a rapporti di lavoro domestico, intermittente, ripartito e accessorio.

I soggetti che danno diritto alla riduzione contributiva prevista da tale legge sono: lavoratori (uomini/donne) con più di 50 anni di età e almeno 12 mesi di disoccupazione alle spalle; donne di qualsiasi età che risiedono nelle aree economicamente svantaggiate del nostro Paese: Calabria, Sicilia, Campania, Puglia e Basilicata, insieme alle altre aree indicate del Decreto Ministero dello Sviluppo Economico del 27 marzo 2008 e «prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi»; donne di qualsiasi età, ovunque residenti e «prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi» (ossia donne che negli ultimi 24 mesi non abbiano svolto un lavoro subordinato e continuativo della durata di almeno 6 mesi ovvero donne che negli ultimi 6 mesi abbiano lavorato in forma autonoma o parasubordinata ottenendo un reddito inferiore rispetto a 4.800 euro e 8.000 euro.

Nel caso in cui l’assunzione sia a tempo indeterminato, la riduzione contributiva del 50% dura 18 mesi; il periodo si riduce a 12 mesi se il contratto è a tempo determinato. L’incentivo può essere richiesto e ottenuto solo se il datore di lavoro risulta in regola con il pagamento degli obblighi previdenziali e se la sua azienda risponde ai requisiti ministeriali stabiliti per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il testo completo della circolare può essere scaricato dal sito web di Terrazzini & Partners, studio di consulenti del lavoro a Milano, Vigevano e Lodi.

www.terrazzini.it

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog