lunedì 16 settembre 2013

Carte di pagamento, come si usano e quali sono le tipologie

Carta di credito, bancomat e carta revolving, scopi e caratteristiche diverse da conoscere per fare una scelta corretta per le nostre esigenze.

Le varie tipologie di pagamento elettronico possono sembrare simili, ma è solo una impressione.

Carta di credito, la carta di debito, conosciuto come bancomat, e carta revolving sono strumenti di pagamento in alternativa alle banconote, ma hanno elementi chiari e distintivi tra loro. Tra una carta Visa (http://carta-di-credito.supermoney.eu/visa/), una revolving o una carta di debito fornita dalla banca, la differenza è notevole.

La carta di credito, semplicemente collegandola ad un conto Paypal (http://carta-di-credito.supermoney.eu/paypal/), può essere utilizzata per effettuare acquisti in rete. Le spese saranno poi rimborsate in un'unica volta, attraverso un accredito sul nostro conto corrente, il mese successivo.

Se vogliamo un opzione direttamente collegata al conto corrente, possiamo optare per il bancomat. Grazie ai termina Pos disponibile nei punti vendita è possibile effettuare tutti i pagamenti, oltre a diverse operazioni presso gli sportelli bancari. Le somme pagate con la carta di debito vengono direttamente addebitate sul nostro conto corrente: senza liquidità non gli acquisti o le operazioni non possono essere effettuati.

Ultima e neo arrivata nel nostro paese è la carta revolving. Si tratta sempre di una carta di credito, ma prevede la restituzione a rate. Prima di firmare il contratto è necessario porre molta attenzione a quanto ammontano gli interessi applicati sulle rate, dato che possono essere molto alti.

www.supermoney.eu

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog