giovedì 8 agosto 2013

I Carboidrati: cosa sono e quanti ne occorrono

Rispetto agli altri nutrienti, dal punto di vista quantitativo i carboidrati (chimicamente: saccaridi = zuccheri) rappresentano la componente nutrizionale principale. I carboidrati sono presenti soprattutto nei cereali e nei prodotti derivati, come pasta e riso.

Poiché il corpo utilizza continuamente energia, è di vitale importanza assicurargli un approvvigionamento costante. Per il cervello i carboidrati costituiscono addirittura l'unica fonte di energia.

I carboidrati si dividono in diverse categorie: gli zuccheri semplici (monosaccaridi), che rappresentano l'elemento di base dei carboidrati, come ad esempio il glucosio o il fruttosio.

I disaccaridi sono costituiti dal legame di due zuccheri semplici. Lo zucchero di barbabietola o di canna e il lattosio fanno parte dei disaccaridi.

Gli oligosaccaridi e i polisaccaridi (detti anche carboidrati complessi), sono formati dal legame di più di due zuccheri semplici. A questa categoria appartengono soprattutto gli amidi di origine animale e vegetale

herbal-nutrition.net

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog