martedì 11 giugno 2013

Allarme crisi alimentare: i prezzi del cibo sono destinati ad aumentare in maniera massiccia.

I prezzi dei generi alimentari mondiali saranno destinati a salire ancora, secondo una nuova previsione, fino al 40 per cento nei prossimi dieci anni. Gli esperti della Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO) e dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) giovedì hanno delineato un quadro tutt’altro che confortante, visto che, secondo questi, i prezzi dei generi alimentari sul mercato globale sono destinati a crescere ancora. La principale causa di questi aumenti, incluso quelli che già stiamo assistendo, va ricercata nell’aumento della domanda determinata dai redditi più elevati e dalla lenta crescita delle scorte.
Al riguardo hanno spiegato che gli investimenti in agricoltura sono diminuiti negli ultimi decenni a causa della continua caduta dei prezzi, con una conseguente diminuzione della produttività che arriverà al 20% nei prossimi anni per il degrado dei suoli e per la minore disponibilità di terreni.
Le organizzazioni hanno invitato i governi ad intensificare i loro investimenti in tecnologia per incrementare la produzione agricola ed ad una maggiore trasparenza, in modo da evitare speculazioni e corse per accaparrarsi il più gran numero di terreni.
Per Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, una notizia questa che sicuramente non renderà felici i consumatori, che negli ultimi anni hanno visto salire i prezzi sempre più in alto con conseguenze tragiche, infatti, si fa sempre più numeroso il numero delle famiglie che fanno fatica o non riescono ad arrivare a fine mese.

Sportello dei Diritti

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog