Misure di sicurezza per proteggere gli smartphone dai virus
Oltre ai computer, anche gli smartphone sono a rischio costante di infezioni da virus informatici. Per questo motivo tutti gli utenti di smartphone devono essere consapevoli dei rischi a cui sono esposti e devono sapere come evitarli.
Quando i cellulari erano più semplici e con le funzionalità limitate e precise, il potenziale bersaglio degli attacchi è stato molto limitato o quasi non esisteva. Senza accesso a internet, i cellulari non erano un obiettivo interessante per i creatori dei virus informatici. Purtroppo, oggi la realtà è diversa, siamo abituati ad usare gli smartphone per navigare in Internet, accedere ai social network e scaricare diverse applicazioni che sono a disposizione di tutti e ciò spiega perché gli sviluppatori di virus si concentrano su dispositivi mobili.
Come giungono i virus informatici: La maggior parte dei virus installati finge di essere un'applicazione e invadere il computer quando l'utente esegue il download. Lo stesso succede con i cellulari. La cosa importante è non farsi prendere dal panico, ma di essere saggio, prendendo in considerazione alcune misure per proteggere i dispositivi da queste minacce.
Come avere maggiore protezione: Scaricate un antivirus dal negozio ufficiale. E 'importante che sia sempre un download sicuro dalla fonte sicura (per esempio da google play e non dai siti che si presentano come sviluppatori delle applicazioni).
Modalità di protezione attivata: Alcuni sistemi operativi come Android, hanno opzioni che bloccano l'uso del software scaricato da negozi non ufficiali. E 'sempre consigliabile avere questa opzione attivata, se non sei un utente avanzato.
Virus in SMS: Non è consigliato aprire i link contenenti messaggi di testo da numeri sconosciuti.
Richiesta di dati personali: Mentre diversi sistemi operativi offrono, quando si installa un programma, un elenco di risorse che verranno utilizzati dall'applicazione, è preferibile diffidare quelli in cui sono richiesti dati personali. Ci sono perfino alcuni giochi che richiedono l'accesso alla rubrica telefonica.
Precauzioni con bluetooth: È necessario essere molto cauti quando si scambiano file tramite bluetooth, specialmente se sono programmi e giochi.
I siti sicuri: Come con i computer, è necessario assicurarsi di avere accesso a una pagina sicura quando si devono compilare i dati personali e / o finanziari.
Controllare la bolletta: Si consiglia di controllare quando arriva la bolletta da pagare dal gestore di telefonia mobile per verificare se non ci sono spese extra per i messaggi ai numeri premium o le chiamate che realmente non sono state effettuate da voi.
Backup: E 'molto importante mantenere sempre un backup di tutti i dati dalla memoria del telefono.
Attenzione se si viaggia all'estero: Si deve prestare attenzione quando si utilizzano le apparecchiature mobili all'estero con i dati internazionali di roaming. Oltre ai vitus, è il costo dei servizi effettuati, che puà essere molto alto.
Aggiornamenti: E 'importante mantenere il sistema operativo smartphone aggiornato con la versione più recente. Alla fine, scaricare un antivirus è il metodo più sicuro per prottegere gli smartphone.
it.mobileshop.eu
Quando i cellulari erano più semplici e con le funzionalità limitate e precise, il potenziale bersaglio degli attacchi è stato molto limitato o quasi non esisteva. Senza accesso a internet, i cellulari non erano un obiettivo interessante per i creatori dei virus informatici. Purtroppo, oggi la realtà è diversa, siamo abituati ad usare gli smartphone per navigare in Internet, accedere ai social network e scaricare diverse applicazioni che sono a disposizione di tutti e ciò spiega perché gli sviluppatori di virus si concentrano su dispositivi mobili.
Come giungono i virus informatici: La maggior parte dei virus installati finge di essere un'applicazione e invadere il computer quando l'utente esegue il download. Lo stesso succede con i cellulari. La cosa importante è non farsi prendere dal panico, ma di essere saggio, prendendo in considerazione alcune misure per proteggere i dispositivi da queste minacce.
Come avere maggiore protezione: Scaricate un antivirus dal negozio ufficiale. E 'importante che sia sempre un download sicuro dalla fonte sicura (per esempio da google play e non dai siti che si presentano come sviluppatori delle applicazioni).
Modalità di protezione attivata: Alcuni sistemi operativi come Android, hanno opzioni che bloccano l'uso del software scaricato da negozi non ufficiali. E 'sempre consigliabile avere questa opzione attivata, se non sei un utente avanzato.
Virus in SMS: Non è consigliato aprire i link contenenti messaggi di testo da numeri sconosciuti.
Richiesta di dati personali: Mentre diversi sistemi operativi offrono, quando si installa un programma, un elenco di risorse che verranno utilizzati dall'applicazione, è preferibile diffidare quelli in cui sono richiesti dati personali. Ci sono perfino alcuni giochi che richiedono l'accesso alla rubrica telefonica.
Precauzioni con bluetooth: È necessario essere molto cauti quando si scambiano file tramite bluetooth, specialmente se sono programmi e giochi.
I siti sicuri: Come con i computer, è necessario assicurarsi di avere accesso a una pagina sicura quando si devono compilare i dati personali e / o finanziari.
Controllare la bolletta: Si consiglia di controllare quando arriva la bolletta da pagare dal gestore di telefonia mobile per verificare se non ci sono spese extra per i messaggi ai numeri premium o le chiamate che realmente non sono state effettuate da voi.
Backup: E 'molto importante mantenere sempre un backup di tutti i dati dalla memoria del telefono.
Attenzione se si viaggia all'estero: Si deve prestare attenzione quando si utilizzano le apparecchiature mobili all'estero con i dati internazionali di roaming. Oltre ai vitus, è il costo dei servizi effettuati, che puà essere molto alto.
Aggiornamenti: E 'importante mantenere il sistema operativo smartphone aggiornato con la versione più recente. Alla fine, scaricare un antivirus è il metodo più sicuro per prottegere gli smartphone.
it.mobileshop.eu
0 commenti:
Posta un commento