A Natale il ritocchino batte crisi, +20% di richieste
Il ritocchino estetico non conosce crisi e in vista del Natale è un vero e proprio 'boom' di richieste, anche come regalo. "C'è un incremento costante del 20% l'anno prima del Natale per le punture di filler e botulino. Sono sempre le donne a sottoporsi a questo tipo di interventi, ma aumentano i maschi, del 30% rispetto al passato".
Ad affermarlo è Daniela Marciani, docente del master in dermatologia estetica dell'università Tor Vergata di Roma, intervenuta a Roma alla presentazione dell'87esimo Congresso nazionale della Società italiana di dermatologia medica, chirurgica,estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (Sidemast).
"La tossina botulinica, già approvata nel 2004 per le rughe glabellari, dal 2013 potrà essere usata, grazie al via libera dell'Aifa, per le rughe perioculari, le famose 'zampe di gallina'", aggiunge la docente.
"In Italia per la tossina botulinica - osserva l'esperta - si è speculato molto sulla parola 'veleno', tuttavia 20 anni di studi e ricerche hanno evidenziato un profilo di sicurezza elevato di questo farmaco".
Fonte: Adnkronos
Ad affermarlo è Daniela Marciani, docente del master in dermatologia estetica dell'università Tor Vergata di Roma, intervenuta a Roma alla presentazione dell'87esimo Congresso nazionale della Società italiana di dermatologia medica, chirurgica,estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (Sidemast).
"La tossina botulinica, già approvata nel 2004 per le rughe glabellari, dal 2013 potrà essere usata, grazie al via libera dell'Aifa, per le rughe perioculari, le famose 'zampe di gallina'", aggiunge la docente.
"In Italia per la tossina botulinica - osserva l'esperta - si è speculato molto sulla parola 'veleno', tuttavia 20 anni di studi e ricerche hanno evidenziato un profilo di sicurezza elevato di questo farmaco".
Fonte: Adnkronos
0 commenti:
Posta un commento