A BARI CORSI DI ASTRONOMIA PER TUTTI - 2012-2013
Parte da Bari il 14 e 15 novembre 2012, il primo ciclo invernale del CORSO DI ASTRONOMIA PER TUTTI, che dal 2008 rappresenta in Puglia un atteso e imperdibile appuntamento con la cultura scientifica e i misteri e le bellezze dell’universo.
Il Corso di astronomia per tutti a Bari è organizzato The Lunar Society, associazione barese di divulgazione scientifica con l’importante collaborazione della Società Astronomica Italiana Sezione Puglia, Salmoiraghi & Vigano e della più bella rivista italiana di divulgazione astronomica, Coelum Astronomia. Il Corso si propone di fornire ai partecipanti una visione panoramica delle numerose tematiche in cui si suddivide l’astronomia e di fornire le conoscenze necessarie all’interpretazione dei meccanismi celesti e delle caratteristiche dell’universo. Con l’utilizzo della strumentazione astronomica i partecipanti potranno avvicinarsi con facilità e stupore alle meraviglie del cielo stellato. Il Corso rappresenta, inoltre, il primo passo per la passione verso l’Astronomia che potrà essere approfondita condividendo le successive attività della Società Astronomica Italiana Sezione Puglia. Il piano didattico comprende lezioni di taglio divulgativo, seminari e attività esterne.
Le lezioni, tenute dagli esperti del Gruppo Divulgatori della Società Astronomica Italiana Sezione Puglia, si svolgeranno presso il punto vendita Salmoiraghi & Viganò di Bari – Via Piccinni 92 – ogni mercoledì e giovedì alle ore 21,00 a partire dal 14 e 15 novembre 2012.
Gli argomenti del Corso spaziano dalla meccanica celeste, alla fisica ottica, ai principali fenomeni celesti, all’evoluzione stellare, alla cosmologia, all’esplorazione spaziale, al sistema solare e pianeti extrasolari, alle costellazioni e alla mitologia, alla guida all’acquisto e utilizzo degli strumenti astronomici.
Il Corso di astronomia per tutti prevede, inoltre, la visita ad un planetario e un seminario in astrochimica, disciplina scientifica per la ricerca e lo studio degli elementi chimici presenti nello spazio e collegata alla ricerca di vita sui pianeti del nostro sistema solare ed extrasolari. Un successivo seminario è dedicato all’astrofotografia grazie al quale i partecipanti potranno vivere l’emozione di fotografare per la prima volta il cielo stellato. Il Corso si concluderà nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia con una speciale serata per le lezioni di orientamento astronomico e riconoscimento delle costellazioni e, grazie ai telescopi di cui è dotato il Gruppo Divulgatori della Società Astronomica Italiana Sezione Puglia, per l’emozionante osservazione degli oggetti celesti.
La partecipazione al Corso prevede una quota di iscrizione, 50 euro (ridotta a favore degli studenti, 35 euro) comprensiva di un kit didattico, di gadgets, e dell’abbonamento (semestrale se cartaceo, annuale se on-line) alla rivista Coelum Astronomia. In dono, inoltre, i partecipanti riceveranno il calendario astronomico 2013 di Coelum con le splendide fotografie del Canadian-France-Hawaiian Telescope (CFHT).
Le informazioni per iscriversi sono reperibili su www.saitpuglia.it / www.thelunarsociety.it.
I prossimi corsi si svolgeranno da FEBBRAIO 2013 nelle sedi Salmoiraghi e Viganò di Lecce e Foggia e in alcuni licei della Puglia.
Il Corso di astronomia per tutti a Bari è organizzato The Lunar Society, associazione barese di divulgazione scientifica con l’importante collaborazione della Società Astronomica Italiana Sezione Puglia, Salmoiraghi & Vigano e della più bella rivista italiana di divulgazione astronomica, Coelum Astronomia. Il Corso si propone di fornire ai partecipanti una visione panoramica delle numerose tematiche in cui si suddivide l’astronomia e di fornire le conoscenze necessarie all’interpretazione dei meccanismi celesti e delle caratteristiche dell’universo. Con l’utilizzo della strumentazione astronomica i partecipanti potranno avvicinarsi con facilità e stupore alle meraviglie del cielo stellato. Il Corso rappresenta, inoltre, il primo passo per la passione verso l’Astronomia che potrà essere approfondita condividendo le successive attività della Società Astronomica Italiana Sezione Puglia. Il piano didattico comprende lezioni di taglio divulgativo, seminari e attività esterne.
Le lezioni, tenute dagli esperti del Gruppo Divulgatori della Società Astronomica Italiana Sezione Puglia, si svolgeranno presso il punto vendita Salmoiraghi & Viganò di Bari – Via Piccinni 92 – ogni mercoledì e giovedì alle ore 21,00 a partire dal 14 e 15 novembre 2012.
Gli argomenti del Corso spaziano dalla meccanica celeste, alla fisica ottica, ai principali fenomeni celesti, all’evoluzione stellare, alla cosmologia, all’esplorazione spaziale, al sistema solare e pianeti extrasolari, alle costellazioni e alla mitologia, alla guida all’acquisto e utilizzo degli strumenti astronomici.
Il Corso di astronomia per tutti prevede, inoltre, la visita ad un planetario e un seminario in astrochimica, disciplina scientifica per la ricerca e lo studio degli elementi chimici presenti nello spazio e collegata alla ricerca di vita sui pianeti del nostro sistema solare ed extrasolari. Un successivo seminario è dedicato all’astrofotografia grazie al quale i partecipanti potranno vivere l’emozione di fotografare per la prima volta il cielo stellato. Il Corso si concluderà nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia con una speciale serata per le lezioni di orientamento astronomico e riconoscimento delle costellazioni e, grazie ai telescopi di cui è dotato il Gruppo Divulgatori della Società Astronomica Italiana Sezione Puglia, per l’emozionante osservazione degli oggetti celesti.
La partecipazione al Corso prevede una quota di iscrizione, 50 euro (ridotta a favore degli studenti, 35 euro) comprensiva di un kit didattico, di gadgets, e dell’abbonamento (semestrale se cartaceo, annuale se on-line) alla rivista Coelum Astronomia. In dono, inoltre, i partecipanti riceveranno il calendario astronomico 2013 di Coelum con le splendide fotografie del Canadian-France-Hawaiian Telescope (CFHT).
Le informazioni per iscriversi sono reperibili su www.saitpuglia.it / www.thelunarsociety.it.
I prossimi corsi si svolgeranno da FEBBRAIO 2013 nelle sedi Salmoiraghi e Viganò di Lecce e Foggia e in alcuni licei della Puglia.
0 commenti:
Posta un commento