Referendum, le ragioni del “si” e del “no”: dibattito con Capitanata Futura
Promuovere il confronto e il dibattito su temi ad alto interesse collettivo. È uno degli obiettivi principali dell’associazione Capitanata Futura, che prosegue la propria programmazione associativa con una iniziativa incentrata su una questione a forte carattere attuale: il referendum abrogativo sulla durata delle estrazioni di petrolio in mare, in programma il prossimo 17 aprile.
È senza dubbio una delle tematiche in cima all’agenda pubblica della politica italiana e della società civile, tra chi condivide le ragioni del “sì” e chi invece sposa le motivazioni del “no” o dell’astensione.
E proprio per approfondire tutte le opinioni sul referendum, nell’ottica di favorire una cittadinanza attiva e consapevole, Capitanata Futura organizza un dibattito lunedì 11 aprile 2016 alle ore 18 presso la propria sede di via Rovelli, 18 a Foggia.
Dopo l’introduzione, affidata a Tiziana Zappatore, presidente dell’associazione, l’incontro vedrà la presenza di Antonella Caruso, giornalista; Marialuisa d’Ippolito, vicepresidente FAI Puglia; Alfonso de Pellegrino, capogruppo Pd al Comune di Foggia; Lorenzo Frattarolo, commercialista.
Durante la serata ci sarà la possibilità di porre domande o riflessioni per cui, considerata anche l’importanza del tema, Capitanata Futura invita tutta la cittadinanza foggiana a partecipare.
Ubicazione:
Via Luigi Rovelli, 18, 71122 Foggia FG, Italia
0 commenti:
Posta un commento