martedì 4 febbraio 2014

Manfredonia: Cogli la prima”, sabato 8 febbraio “Piccola Antigone e cara Medea” del Kismet

Sesto appuntamento per “Cogli la prima”, la Stagione di Prosa 2013-2014 del Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia. Sabato 8 febbraio 2014, alle ore 21.00, il Teatro Kismet Opera porta in scena lo spettacolo “Piccola Antigone e Cara Medea”.

Antonio Tarantino, con “Cara Medea” e” Piccola Antigone”, riporta i miti nella nostra storia recente , nei sobborghi di città degradate o distrutte dalla guerra. Il risultato è un viaggio in quella modernità che ci abita, ci lacera e ci pone tante domande, una per tutte: l’altro. Le protagoniste di queste storie vomitano parole feroci e banali per sfuggire, spesso, al dolore di un vivere quotidiano che le stringe in una morsa inesorabile e le paralizza.

In “Cara Medea”, la protagonista è un’ex deportata, rinchiusa in un lager dopo aver ucciso i figli, che percorre un’Europa post bellica per raggiungere il suo Giasone a Pola.

“Piccola Antigone” è la storia di una prostituta che incontra un cliente che si svelerà essere poi Edipo, suo padre. Con leggerezza e ironia riesce a coinvolgere lo spettatore in temi di grande impegno sociale. “Teresa Ludovico spiazza il suo pubblico e si mostra sorprendente nell’immergersi in due figure che riesce palpabilmente ad amare. Con lei un perfetto Vito Carbonara in uno spettacolo esemplare per accuratezza e ricchezza registica, segnato dalle meravigliose e discrete luci di Vincent Longuemare” (N. Viesti).

Atti unici di Antonio Tarantino, lo spettacolo “Piccola Antigone e cara Medea” è una produzione Teatro Kismet Opera e vede in scena Teresa Ludovico e Vito Carbonara; spazio e luci Vincent Longuemare. La regia è curata da Teresa Ludovico.

La Stagione di Prosa “Cogli la prima” è promossa dal Comune di Manfredonia, dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla compagnia Bottega degli Apocrifi, all’interno del progetto di Residenza Teatri Abitati_PO FESR 2007/13 Asse IV Azione 4.3.2.

BIGLIETTI – Platea I settore Intero € 12 ; Ridotto € 10. Platea II settore e Galleria Intero € 10; Ridotto € 8. Ridotto under 19 per tutti gli spettacoli Platea II settore e Galleria € 7.

La biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 dalle 18:00 alle 20:00 nei giorni di spettacolo dalle 17:00.

Per informazioni: Bottega degli Apocrifi – Teatro Comunale “Lucio Dalla”, Via della Croce – Manfredonia. Tel. 0884-532829 o 335-244843.

www.bottegadegliapocrifi.it

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog