sabato 7 settembre 2013

Qualità del cibo in tempo di crisi economica

Fino a pochi anni fa, nel nostro Paese, i discount “vivacchiavano”. Ora, a causa della crisi, il cibo low cost è uno dei pochi comparti che registra un deciso incremento delle vendite (6,9%). Secondo il dossier Coldiretti “rischi dei cibi low cost”, 6 famiglie su dieci hanno tagliato sulla quantità e qualità degli alimenti, privilegiando quelli a basso prezzo.
La crisi sconfigge la cultura del buon cibo che caratterizza il consumatore italiano, facendogli correre anche qualche rischio in più per la salute. Ad esempio, nel 2012 sono arrivati in Italia 85mila tonnellate di pomodori con residui chimici, pistacchi e nocciole sono stati attaccati da muffe e aflatossine; l’importazione di miele dalla Cina è aumentata del 38%, portando il totale a 17mila quintali, con possibile contaminazione da Ogm; e ancora il succo di arancia concentrato dal Brasile  (la maggioranza di quello consumato in Europa) contaminato con Carbendazim, pesticida  vietato. Su questo poco ambìto podio si collocano nell’ordine Cina, India e Turchi. Secondo l’ultimo rapporto annuale sui residui di pesticidi elaborato dall’Efsa, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, nel 2012,  l’80%  degli allarmi alimentari (Rasff) è stato provocato da alimenti a basso costo provenienti da Paesi extra-UE. Sono stati individuati residui chimici oltre i limiti di legge nel 7,9% dei campioni, 5 volte superiori a quello riscontrato nelle produzioni europee e ben 26 volte rispetto a quelle italiane! Qualche esempio di irregolarità: pepe indiano 59% dei casi, pomodoro cinese 41%, arance egiziane 26%, aglio argentino 25% , pere slovene 25% , peperoni ugandesi 48 %, piselli keniani 38%, fragole etiopiche 16 % , fagiolini marocchini 15% … e si potrebbe ancora continuare.
    
    Fonte: L’apis n. 6, 2013. 

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog