martedì 9 luglio 2013

Tariffe energia elettrica, come risparmiare nella casa al mare

Con i primi caldi, chi ha la fortuna di avere una seconda casa al mare vi si reca nella speranza di trovare un po’ di refrigerio e relax. Anche in questi immobili si rende necessario risparmiare sulla bolletta dell’energia domestica, specie se si ha in programma di azionare condizionatori o ventilatori.

Con l’aiuto di SuperMoney, portale di confronto dei maggiori operatori luce e gas, da Eni a Sorgenia, scopriamo quali sono le tre migliori tariffe da non perdere per trascorre un’estate all’insegna del risparmio. Consideriamo il profilo di un’utenza che spenda in media fino a 130 euro al bimestre per la luce, senza una particolare prevalenza di fascia oraria. Il confronto sarà effettuato per tre località da sogno della nostra bella Italia. Si tratta di: Lignano Sabbiadoro per il Nord, Orbetello per il Centro e Giardini Naxos per il Sud.

A Lignano scala la classifica Enel Energia, con le due tariffe e-light (741,3 euro all’anno) e Semplice luce (743,4 euro), che è bioraria (il costo dell’elettricità varia in basa alla fascia oraria di consumo: più alta di giorno, più bassa di sera e nei weekend). Al terzo posto troviamo Acea Rapida dell’omonimo operatore, che ha prevede un costo annuo di 750,2 euro.

Ad Orbetello trionfa nuovamente Enel Energia, sempre con e-light e Semplice luce. In questa meta turistica in provincia di Grosseto il loro costo è, però, più basso: 697,5 euro per e-light e 743,3 euro per Semplice Luce. In terza posizione ingresso, invece, per Chiara di Agsm (748,7 euro all’anno). Infine, negli splendidi Giardini Naxos, in Sicilia, troviamo i tre fornitori con gli stessi costi individuati per Orbetello.

www.helpconsumatori.it

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog