L'artista Lidia Croce espone al Museo etnografico di Peschici
È aperto al pubblico nelle ore serali (dalle 20:00 in poi) lo spazio espositivo nell' ex - frantoio della cinquecentesca Dimora d’epoca “Palazzo della Torre”, nel centro storico di Peschici, nel Gargano. Il “Museo etnografico” è ricco di antichi manufatti e testimonianze della civiltà contadina e nobiliare del secolo scorso (ingresso da Via Castello).
Lo spazio del patio dell’antica dimora ospita una mostra di pittura dell’artista Lidia Croce, che ogni anno torna da Siena per dipingere ed esporre le sue opere sul Gargano. La pittrice ha esposto nell’estate 2012, a Vieste, un mirabile “Arcangelo Michele” nella cattedrale e un’altra sua drammatica opera nella locale Chiesa di S. Croce. A Rodi Garganico, nel corso della scorsa estate, ha esposto alcuni dipinti di grandi dimensioni nelle chiese di San Nicola di Mira e della Madonna della Libera. Una sua personale, intitolata “Il giardino degli esperìdi”, è stata aperta al pubblico tutto il periodo estivo 2012 nel Palazzo di città della nota località garganica.
Lo spazio del patio dell’antica dimora ospita una mostra di pittura dell’artista Lidia Croce, che ogni anno torna da Siena per dipingere ed esporre le sue opere sul Gargano. La pittrice ha esposto nell’estate 2012, a Vieste, un mirabile “Arcangelo Michele” nella cattedrale e un’altra sua drammatica opera nella locale Chiesa di S. Croce. A Rodi Garganico, nel corso della scorsa estate, ha esposto alcuni dipinti di grandi dimensioni nelle chiese di San Nicola di Mira e della Madonna della Libera. Una sua personale, intitolata “Il giardino degli esperìdi”, è stata aperta al pubblico tutto il periodo estivo 2012 nel Palazzo di città della nota località garganica.
0 commenti:
Posta un commento