FOGGIA: oltre 100 runners al 2^ Raduno Podistico PANE E POMODORO
Si è tenuto a Foggia, Domenica 09 giugno 2013, il 2^ raduno podistico non competitivo “PANE E POMODORO”, intitolato alla memoria di Pasquale Di Donato, organizzato dall’Associazione Sportiva “Globe Runners Foggia” in collaborazione con “Gli Amici dello Sport”. Hanno partecipato alla manifestazione oltre 100 persone, tra atleti, appassionati e bambini che hanno corso sulla distanza di 9 Km con partenza da Parco San Felice; per i bambini percorso di 0,600 Km. Grande soddisfazione degli organizzatori (Nicola Di Donato, Massimo Faleo, Paolo Pignataro, Franco Russo e Alessandra Saponaro) per la bella domenica di sport e divertimento, gli stessi fanno un plauso ai bambini e a tutti i partecipanti che, seppure non competitiva, si sono impegnati al massimo per onorare la manifestazione. A conclusione della corsa tutti insieme al ristoro organizzato a Parco San Felice per degustare un ottimo pane e pomodoro, “perché lo sport è anche aggregazione e socializzazione”, così commenta Alessandra Saponaro, “e quest’anno ancor di più, grazie ad Anna Paola Improta, lo sport è stato anche cultura, perché i podisti di “Pane e Pomodoro” sono diventati amici del Bookcrossing”; infatti durante la manifestazione sono stati regalati libri di lettura, libri che inizieranno il loro viaggio ovvero una volta letto sarà passato ad un amica/o o lo si affiderà al suo destino lasciandolo su una panchina al parco o dove ognuno meglio crede e chi lo troverà lo leggerà e farà la stessa cosa. Continua la Saponaro “voglio ringraziare Nicola Di Donato, Massimo Faleo, Paolo Pignataro, Franco Russo per l’impeccabile organizzazione, e anche a nome loro riporto i ringraziamenti: a tutti gli atleti che hanno partecipato perché la loro passione riesce sempre a creare l’atmosfera dei grandi eventi e ai bambini che riescono sempre ad emozionarci; per la collaborazione all’Assessore alla Formazione Maia Aida Episcopo, all’Assessore alla Polizia Municipale e Sicurezza Francesco Arcuri e al Corpo della Polizia Municipale, per il lavoro svolto dagli agenti impegnati per la messa in sicurezza e la vigilanza sul percorso della manifestazione; un ringraziamento particolare per il contributo degli sponsor: Supermercati Carni & Affini, Doemi, Marco Sport, Millepiedi Calzature, RAeMI viaggi, UVA Rara enoteca e Ass. Aquilone.” Concludendo la Saponaro “Lo sport è un veicolo che ci aiuta a trasmettere importanti valori, come il rispetto delle regole, l’attenzione e la cura del nostro benessere psico-fisico, diffonderlo e promuoverlo è un opportunità per migliorare la nostra qualità della vita, aver cura degli spazi urbani dedicati ad esso e un nostro dovere civico”.
0 commenti:
Posta un commento