Rc Auto a prezzi stracciati? Attenzione alle truffe!

Siti web e finti assicuratori
Il mondo del web è ormai il luogo ideale per i truffatori per compiere i più astuti raggiri; in un luogo virtuale dove tutti possono mettere mano ed evitare di mettere la faccia brulicano infatti i tentativi di truffa, operati attraverso la costruzione di siti web fasulli che pubblicizzano marchi contraffatti oppure compagni fantasma che propongono polizze rca a prezzi convenienti, troppo convenienti.
Anche riguardo sconosiute agenzie assicurative sbucate improvvisamente dal nulla bisogna prestare la massima attenzione; sono sempre numerosi ogni anno i casi di finti assicuratori che mettono in piedi vere e proprie agenzie assicurative fornite di sistemi informatici di falsificazione molto sofisticati e contrassegni fasulli, che offrono anch’esse prodotti rca molto economici.
Non farsi tentare dai premi troppo economici ed effettuare verifiche
Purtroppo la recente crisi spinge molti assicurati a farsi tentare da queste polizze così economiche, cadendo facilmente in truffe di cui spesso gli ignari assicurati ne vengono a conoscenza a seguito di controlli delle forze dell’ordine. Le conseguenze quindi del farsi tentare dall’acquisto di “polizze convenienti” possono essere molto costose se si viene pizzicati dalle autorità, con multe salatissime e sequestro del veicolo. Polizze rca troppo convenienti rispetto alla media di mercato dovrebbero essere il primo campanello d’allarme per il cliente, a cui conviene sicuramente effettuare tutte le verifiche del caso prima di stipulare talecontratto rca: verificare l’abilitazione dell’intermediario assicurativo al RUI, della compagnia ad operare nel ramo rca in Italia e in caso di ulteriori dubbi contattare l’Ivass al n° verde 800-486661 o direttamente le forze dell’ordine.
fonte: www.assionline.com
0 commenti:
Posta un commento