Il Gusto del tè – Curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo

Oggi il tè è una bevanda largamente diffusa e apprezzata per le sue innumerevoli virtù tra cui il piacere stesso di prepararla seguendo ritualità codificate da secoli.
Il tè è innanzitutto puro piacere così come un calice di buon vino o un arrosto cucinato con cura ma, per poterne apprezzare l’aroma e lo specifico bouquet, o per offrirlo nel modo corretto ai propri ospiti, è opportuno scoprirne le tante caratteristiche, e questo viene fatto grazie ad un metodo specifico di degustazione che utilizza e coinvolge tutti i nostri sensi.
La ricerca presentata da Francesca Natali nel nuovo volume Il gusto del tè – Curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo di Trenta Editore offre una prospettiva diversa ad appassionati e professionisti che ricercano un nuovo punto di vista nell’esperienza gustativa di questa meravigliosa bevanda: da tè come commodity, importato indiscriminatamente da paesi orientali a vero e proprio lusso, inteso come tempo e gesti lenti e ponderati, proprio come quelli originari che si svolgevano al tempo di Lu Yu.
Il libro presenta il tè come una bevanda sacra e rituale, ma contiene anche molte informazioni pratiche (la carta dei tè, i guati del tè, gli abbinamenti del tè) e una interessante selezione di ricette a base di tè, sia salate che dolci.
Titolo: Il gusto del tè – Curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo
Autore: Francesca Natali
Anno di pubblicazione: 2013
Pagine: 128 a colori
Prezzo di copertina: 18,00 euro
Il libro è in vendita in tutte le librerie italiane e su tutti i principali siti di vendita online.
Per informazioni scrivere a info@trentaeditore.it o redazione@trentaeditore.it
www.trentaeditore.it
0 commenti:
Posta un commento