mercoledì 5 dicembre 2012

Attenzione alla truffe online, il CEC mette in guardia i consumatori

Un’auto dei sogni dall’Africa a prezzo tre o quattro volte inferiore alla media? Attenzione, la bufala corre online ed ha ad oggetto anche le macchine. E’ quello che è accaduto alla signora Fatima che, presa dalla voglia di regalare un Mercedes al papà senza spendere una fortuna, si è affidata ad internet ed è incappata nella ‘bufala’ di una venditrice francese. Il tranello è semplice: bella macchina a poco prezzo. Il gioco è fatto: documenti, bonifico di una parte dell’importo (2000 euro) e…attesa invano della macchina. La denuncia giunge dal Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano che ha assistito la consumatrice alla quale ha consigliato di non pagare più alcunché e di sporgere denuncia alla Polizia Postale.

Già in passato il CEC aveva messo in guardia dagli annunci truffaldini che si possono trovare in internet; sul sito del CEC si trova una descrizione di quelle che sono le truffe più frequenti . Sembra banale, ma viste le numerose segnalazioni che arrivano al CEC, il consiglio è sempre lo stesso: più sono vantaggiose le offerte, più bisogna essere prudenti e diffidenti.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Centro Europeo Consumatori di Bolzano al numero 0471/980939 oppure all’indirizzo di posta elettronica info@euroconsumatori.org.

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog