martedì 27 novembre 2012

Vestiti "green" a impatto zero con i colori della natura

La natura entra nel guardaroba grazie agli studenti della quinta A dell'Istituto tecnico industriale Cannizzaro di Catania che, con un esperimento, sono riusciti ad estrarre e separare coloranti da matrici vegetali per poi applicarli ai tessuti.

Un lavoro che è durato circa un anno, ma ben collaudato come spiega Daniele Timpano: "Partendo da scarti vegetali, come i cavoli rossi, le cipolle e i ravanelli, abbiamo ottenuto questi coloranti naturali che possono essere una valida alternativa ai coloranti di sintesi".

Gli studenti hanno analizzato 120 campioni provenienti dal mercato cinese e hanno riscontrato la presenza di sostanze tossiche, aggiunge Michela Di Nanno: "Provocano dermatite allergiche perché con il contatto diretto con la pelle vengono assorbite e gli enzimi si trasformano in ammine aromatiche libere che sono cancerogene.

L'esperimento è scandito in diverse fasi: dalla mordenzatura della lana, alla preparazione del bagno di colore fino alla prova di stabilità. I colori ricavati dalla natura variano e rispondono alle esigenze diverse di ognuno, specie tra i più giovani: "Hanno proprietà indicatrici e cambiano colore al variare del PH, quindi, potremmo ottenere una vastissima gamma di tonalità di colori". L'iniziativa "Vestiamoci con i colori della natura" è stata premiata anche dalla Commissione Europea.

Fonte: APCOM

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog