venerdì 8 novembre 2013

Animali in condominio, le regole da non infrangere

Animali in condominio
La nuova riforma condominale entrata in vigore 18 giugno 2013 ha introdotto un' interessante liberalizzazione che potrebbe comportare nuovi pretesti per i litigi tra i condòmini: aumenta la presenza dei Fido negli appartamenti. Tuttavia sussistono pur sempre delle precise regole da rispettare. Ecco come rendere il tuo animale domestico un condòmino a tutti gli effetti.  
Il testo da tenere in considerazione è l'ordinanza del Ministero della Salute
Tra i vari obblighi che gravano sui proprietari dell'animale ci sono:
  •     mantenere pulita l'area di passeggio;
  •     utilizzare il guinzaglio in ogni luogo e – nel caso di animali aggressivi – di applicare la museruola;
  • si ricorda la responsabilità civile ex articolo 2052 del Codice civile e penale dei proprietari, in caso di danni o lesioni a persone, animali o cose;
  •     si ricorda l'obbligo di stipulare, in caso di animali pericolosi, una polizza di assicurazione e di responsabilità civile per danni causati da proprio cane contro terzi;
Inoltre, all'interno dello stabile condominiale gli animali non possono essere lasciati liberi di circolare negli spazi comuni senza le dovute cautele sopra indicate.

Approfondisci su:  http://www.lucazichella.it/

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog