domenica 13 gennaio 2013

Auto km 0: guida e consigli per un acquisto sicuro

Nel momento in cui si decide di acquistare un’auto, bisogna sempre tenere in considerazione una serie di parametri per scegliere il modello e l’occasione più adatti alla propria richiesta e alle proprie tasche. Il mercato delle macchine infatti offre una molteplice scelta di soluzioni tra le quali scegliere, oltre alla possibilità di acquistare un’auto nuova o usata.

Tra le varie possibilità, negli ultimi anni si sono moltiplicate le occasioni di auto a km 0, veicoli da esposizione, ma sostanzialmente nuovi, venduti dai concessionari ai privati ad un prezzo inferiore rispetto alle auto nuove. In sostanza le auto a km 0 sono vetture acquistate e immatricolate direttamente dai concessionari per rispettare i bonus e i volumi di vendita previsti dalle case automobilistiche, usate come modello da esposizione o per effettuare test drive, e in seguito rivendute al pubblico a prezzi vantaggiosi, con uno sconto rispetto ai modelli nuovi che può arrivare fino al 25%-30%.

Sulla carta le auto km 0 risultano di seconda mano (infatti il concessionario compare come primo proprietario) ma nella pratica questi veicolo sono sostanzialmente nuovi e con 0 chilometri (o un centinaio al massimo). Tra i vantaggi principali: il costo ridotto, le garanzie di un’auto nuova e la disponibilità immediata i principali, oltre al fatto che nella maggior parte dei casi il concessionario si fa onere delle spese per il passaggio di consegna e del bollo annuale. Da non sottovalutare inoltre che in aggiunta al notevole risparmio che si può ottenere su un veicolo sostanzialmente nuovo, si ottiene con un prezzo ridotto una garanzia (prevista dalla legge) di due anni.

In ogni caso, nel momento in cui si acquista un’auto a km 0, è sempre bene considerare determinati parametri per scegliere il modello più sicuro e conveniente.
  • Le auto a km o non sono auto usate, semestrali o aziendali: sono auto con meno di 100 kilometri e immatricolate di recente, usate come modello da esposizione nelle concessionarie.
  • Controllare che l’auto in questione sia effettivamente in condizioni ottimali: carrozzeria esterna, motore, gomme, contachilometri, ecc.
  • Esaminare a prima vista l’auto e lo stato della vernice per individuare eventuali ammaccature, graffi o segni nella carrozzeria.
  • Valutare le condizioni delle gomme e che pneumatici o cerchioni non si siano ovalizzati: una sosta prolungata del veicolo potrebbe influenzare lo stato delle gomme.
  • Verificare la data della 1° immatricolazione per sapere il momento in cui inizia la garanzia del mezzo.
  • Controllare impianto elettrico e condizioni del motore.
  •  Accertarsi che sullo stesso modello non ci siano eventuali sconti o incentivi offerti per l’acquisto di un veicolo nuovo.
  • Chiedere al concessionario che il costo del trasferimento di proprietà e del bollo annuale siano effettivamente a carico suo.
  • Considerare che acquistando un’auto a km 0 non sarà possibile scegliere il colore e personalizzare il veicolo con extra e kit di accessori, al di fuori di optional marginali come autoradio e antifurto.
Per quanto riguarda la scelta e il reperimento di offerte di veicoli a km 0, esistono differenti siti organizzati come vere e proprie vetrine virtuali, che raccolgono annunci di auto a km 0 e usate. Tra questi, Mirafiori Outlet raccoglie il migliore usato e auto a km 0 del Gruppo Fiat, garantito, con chilometraggio limitato e data di immatricolazione inferiore a tre anni.

Insomma, le auto a km 0 sono sicuramente una soluzione vantaggiosa ed economica per l’acquisto di un’auto nuova al prezzo di un usato. Considerare comunque tutti gli aspetti prima di procedere all’acquisto, e affidarsi sempre nelle mani di esperti per avere la garanzia di una macchina sottoposta a controlli e con garanzie della fabbrica.

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog