lunedì 5 novembre 2012

Lino Patruno a Vico del Gargano. Presenta “Ricomincio da Sud”

Siamo stati abituati, è il caso di dire acculturati, a leggere il Sud in modo sbagliato: contemplativo, piagnione, assistito, fermo, senza slanci né coraggio. Tutto doveva venire dallo Stato: soldi, progetti, indirizzo, guida. Poi sono arrivate le Regioni e la musica non è cambiata: tutto si aspetta dalla regione, dalla provincia e via, via per i canali e rivoli, fino ai comuni, fino agli affollati uffici dell’assistenza pubblica.

Lino Patruno, per 13 anni direttore del più  importante quotidiano del Sud, saggista, insegnante di comunicazione all’Università di Bari, da sempre impegnato in un’intensa attività pubblica sui temi della storia, società, cultura, economia del Sud, rovescia questa lettura e afferma che:” l’America d’Italia sarebbe oggi il Sud se tutti vi scendessero con gli occhi pronti a stupirsi e col taccuino disposto a registrare.”


La realtà è chiara e diversa: “se il Sud non ha sufficienti industrie, ha comunque un numero di industrie inaspettate e floride”. “ Se non ci fosse il Sud, l’Italia non avrebbe quasi tutto l’acciaio per le sue auto, le sue navi, i suoi locomotori”.  Se non ci fosse il Sud non avremmo nemmeno le forchette di plastica, tutta la plastica italiana si produce nel Sud. Se non ci fosse il Sud non avremmo un’avanzata industria aeronautica, né benzina, né petrolio. Non avremmo una industria farmaceutica, né pillole, né antibiotici, né computer, né telefonini, l’Italia non avrebbe metà dell’energia elettrica, energia dal vento e dal sole. “ Se non ci fosse il Sud , l’Italia non avrebbe il suo olio d’oliva benedetto”, né le mozzarelle, le pizze, la dieta mediterranea e metà dei suoi camion e trattori. Se non ci fosse il Sud mancherebbe il più grande motore della vita: i giovani, se solo li si mettesse in condizioni di farlo.

Questo è il Sud raccontato da Patruno:”  un paradiso abitato da diavoli, o più, un inferno abitato da angeli.”

Lino sarà ospite del Liceo Classico Statale “Virgilio” di Vico del Gargano la mattina di giovedi 22 novembre, alle ore 10.30, per la presentazione del libro “Ricomincio da Sud”, presso l’Auditorium comunale “Raffaele Lanzetta” , in via Aldo Moro. I cittadini sono invitati.

Michele Angelicchio

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog