giovedì 8 novembre 2012

Foggia - Al via il corso di dizione e lettura espressiva della Piccola compagnia impertinente

Un altro tassello si aggiunge e va ad arricchire la proposta formativa che la Piccola compagnia impertinente di Foggia presenta per la stagione 2012/2013. Dal prossimo 20 novembre, infatti, partirà la prima edizione del corso di Dizione e Lettura espressiva targato “Pci”. L’iniziativa si prefigge di insegnare le principali tecniche per utilizzare la voce come strumento di comunicazione, di relazione. “Attraverso l'esplorazione del proprio apparato fonatorio e lo studio della dizione e della prosodia, accanto all’analisi del testo e all'educazione dell'orecchio, il corso di dizione e lettura espressiva fornirà tutti gli strumenti necessari per poter affrontare la lettura in pubblico di documenti, relazioni, racconti, poesie e fiabe – spiega il direttore artistico della Piccola compagnia impertinente, Pierluigi Bevilacqua - o, più semplicemente, per migliorare le proprie capacità comunicative”.

IL CORSO
è rivolto a tutti, non solo ad operatori dello spettacolo e della comunicazione. E’ pensato e calibrato anche per le esigenze di insegnanti, professionisti che hanno contatti quotidiani con il pubblico e a coloro che semplicemente vogliono migliorare la loro esposizione comunicativa. Il corso inizierà il 20 novembre abbraccerà i tre mesi a seguire, per un totale di 12 incontri. La frequenza è settimanale: ogni martedì, dalle 16.30 alle 19.30. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato valido anche per il credito scolastico. La classe sarà a numero chiuso e non potrà accogliere più di 16 corsisti. Le lezioni, che si svolgeranno nei locali del piccolo teatro impertinente di via Castiglione, 49, saranno tenute da Pierluigi Bevilacqua, direttore artistico della Pci, e da Marcello Strinati
Il corso si prefigge di insegnare come essere padroni e consapevoli dei propri mezzi vocali ed educare l'orecchio all'estetica musicale delle parole. Per fare questo si lavorerà direttamente sulla fonetica articolatoria e sulla fisica della voce, prima di affrontare argomenti più tecnici come la respirazione diaframmatica, elementi di dizione (ortoepia e ortofonia) e prosodia. Dalla teoria alla pratica: saranno previsti, tra gli altri, anche incontri incentrati sulla comunicazione voce e corpo, sulle tecniche della lettura emotiva, sull’intonazione e le parole-chiave e sul rapporto tra corpo e testo (ovvero postura, sguardo, movimento).

Per info e iscrizioni:
info@piccolacompagniaimpertinente.com
0881.196.11.58 oppure 349.13.25.848

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog