sabato 29 settembre 2012

...e per oggi cosa preparo?!?!

Finisce l'estate e per molti ricomincia la solita routine giornaliera, il tempo a disposizione si ridimensiona e questo accade anche per la cucina.

Da qui nasce, oggi, la necessità di presentarvi un piatto veloce con ingredienti semplici della nostra tradizione.

L'ortaggio base della ricetta è la melanzana: in realtà, si trova in commercio tutto l'anno, ma il periodo in cui è più saporita e meno costosa è sicuramente quello estivo.

La melanzana è il frutto di una pianta ritenuta da alcuni originaria dell'India, da altri dell'America. La pianta ha fusto eretto, ramificato con foglie larghe, ricoperte da una leggera peluria e fiori azzurro-violetto. I frutti sono bacche grosse e carnose, di colore generalmente violetto di forma tonda o allungata, secondo le varietà. È un ortaggio poco nutriente, povero di proteine ma abbastanza ricco di sali minerali ed il suo apporto energetico medio per 100 g di prodotto è di 15 calorie.

Ma, conosciuto l’ingrediente principe, passiamo alla ricetta!

Troccoli con melanzane

400 g di troccoli

150 g di melanzane sott'olio

4 filetti di acciughe sott'olio

40 g di funghetti sott'olio

un pizzico di peperoncino in polvere

olio extra vergine

grana grattugiato

sale

Mettete sul fuoco l'acqua per la cottura della pasta; non appena avrà raggiunto l'ebollizione salatela e buttatevi gli spaghetti.

Mentre la pasta è in cottura, mettete sul fuoco una seconda casseruola con dell'acqua, appoggiatevi sopra una terrina, disponete dentro le melanzane tagliate a filetti, i filetti di acciuga spezzettati, i funghetti tagliati a fettine e il peperoncino.

Non appena la pasta sarà pronta scolatela, rovesciatela nella terrina, versatevi sopra un filo d'olio crudo e mescolate bene.

Aggiungete qualche cucchiaiata di grana, mescolate nuovamente e servite subito.

di Rosanna Schiraldi e Lucia Giambattista

Nessun commento:

Posta un commento