domenica 26 gennaio 2014

Trema la Grecia con un magnitudo 6. Scossa avvertita in Puglia

Un forte terremoto è stato registrato alle 14,56 nelle isole Ioniche in Grecia. Secondo l’Us Geological Survey è stato di magnitudo 6. Il sisma , con epicentro a Lixouri (la seconda città di Cefalonia dopo Argostoli), è stato avvertito anche in molte zone del Sud Italia. Numerose chiamate e segnalazioni sono arrivate alle sale operative regionali di Puglia, Calabria e Sicilia, anche se al momento non risultano danni. Alle 15,09 una seconda scossa ha fatto tremare la terra: stesso epicentro ma magnitudo 5.
L'INGV ci fa sapere che è stata colpita una “zona nota per la sua sismicità". «E’ una zona nota per la sua sismicita’, quella colpita oggi dal terremoto di magnitudo 6,3. L’epicentro e’ stato localizzato nell’isola di Cefalonia, in una zona molto particolare. ”E’ una zona molto vicina alla placca dell’Egeo, che e’ una microplacca che si insinua fra la placca Africana e quella Eurasiatica”, spiega il direttore del Centro Nazionale Terremoti dell’Ingv, Alberto Michelini. La microplacca Egea si trova nel punto in cui le due grandi placche continentali si muovono orizzontalmente l’una rispetto all’altra. Questo stesso tipo di movimento, rileva Michelini, caratterizza la faglia all’origine del terremoto di oggi».
[nb]
Ubicazione: Cefalonia, Grecia

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog