venerdì 1 novembre 2013

AD APRILE A FOGGIA ARRIVA GALLO DE PANAMA

Il musical completamente inedito che coinvolge il mondo associativo di tutta la Capitanata sbarca oggi sul web

Cercatelo su Internet, su Facebook, Twitter, Instagram, perché da oggi finalmente sono sul web le prime notizie su “Gallo de Panama”, il primo musical originale interamente suonato dal vivo degli ultimi anni, frutto del lavoro di una rete giovanile nata sul Gargano, che è riuscita a mettere insieme scuole di musica, di danza e laboratori teatrali con lo scopo di trasformare le proprie passioni in progettualità per il Territorio.

Ad aprile del 2014 arriva a Foggia, con una prima nazionale che rappresenterà  solo l’avvio di una lunga serie di date per questo musical inedito, scritto e musicato da Michele Bisceglia con la regia di Antonio Torella.

Un’opera dai grandi numeri: completamente live con una band on stage, è tra le pochissime produzioni italiane degli ultimi anni a poter presentare un musical autenticamente inedito e originale in ogni suo aspetto artistico. Dieci associazioni culturali, due scuole di danza, una scuola di musical, uno studio di registrazione e alcune tra le più autorevoli realtà culturali del nostro territorio coinvolte in una sfida artistica unica nel suo genere.

Un progetto importante che vede coinvolte più di cinquanta figure tra cantattori, ballerini, musicisti, scenografi, coreografi, artisti e tecnici e mette insieme un’ampia rete di professionisti del settore che appartengono al mondo associativo di tutta la Capitanata e che hanno già calcato importanti palcoscenici.

Il casting è stato coordinato e diretto da Giovanni Maria Lori, già  direttore musicale della Compagnia della Rancia e vede come protagonisti l’attore foggiano Michele Iorio, accompagnato dall’angelica Veronica Granatiero e da una audace Cristina Bisceglia.

Non è un ovino pennuto, ma un francese di Bretagna questo Gallo de Panama che, nei ruggenti anni Venti tenta la fortuna Oltreoceano attraverso un viaggio avventuroso verso un sogno. Un’opera in cui l’Amore è cantato in ogni sua manifestazione, con un colpo di scena finale che permetterà agli spettatori di riconoscersi nelle parole della bella Lorn’Anne: “Non si può smettere di amare. L’amore è uno solo, e per una persona sola. Il resto è finzione, il resto è illusione. Il resto è solo il resto...”.

Tutte le info su www.gallodepanama.it oppure sulla Pagina Fb ufficiale o digitando l'hashtag #gallodepanama.

Samantha Berardino

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog