martedì 13 novembre 2012

Oltre metà degli italiani naviga dal cellulare. Trentenni generazione più “smart”

Il popolo del telefonino non si smentisce mai: quando si tratta di tecnologia gli italiani sono sempre all’avanguardia. I dati dell’ultimo Osservatorio SuperMoney, unico portale italiano accreditato da Agcom per il confronto della tariffe di telefonia e cellulari, mostrano che oltre la metà degli utenti (53%), in tutte le fasce d’età, si connette a internet dal proprio smartphone.

L’analisi SuperMoney ha preso in considerazione le richieste di preventivo inoltrate sul portale nel mese di ottobre, con e senza telefonino incluso in tariffa, suddivise per fasce d’età.

Dai risultati emerge che il cellulare è presente soprattutto nella vita dei trentenni, che si rivelano la generazione più “smart” battendo i ventenni, più attenti al risparmio. Nella fascia d’età tra i 30 e i 40 anni si connette in mobilità il 63% degli utenti: i modelli di smartphone più utilizzati da questa generazione sono i Samsung (46% delle richieste). I trentenni fanno un uso massiccio del telefonino, che non si limita alla connessione ma include anche le chiamate: il 74% di loro parla più di 100 minuti al mese, il 34% più di 250 minuti.

Vediamo ora come si comportano i ventenni alle prese con il cellulare: il 57% dei ragazzi tra i 18 e i 29 anni cerca uno smartphone connesso a internet, con una predilezione per i modelli di casa Apple. L’iPhone viene infatti scelto dal 41% del campione. I giovani sono gli utenti più attenti al risparmio, motivo per cui in molti casi scelgono anche cellulari di fascia più bassa: il 16% si mostra infatti interessato ai modelli Nokia, un po’ più convenienti rispetto ai rivali Apple e Samsung (35% delle preferenze). I ventenni fanno poche telefonate (il 42% parla meno di 100 minuti al mese) ma si dimostrano più attivi nell’invio di sms (quasi il 40% manda più di 5 messaggi al giorno).

A sorpresa, anche all’aumentare dell’età degli utenti, rimane alto il numero di coloro che vogliono sfruttare al massimo le potenzialità del proprio telefonino: il 51% circa del campione tra i 40 e i 50 anni vuole connettersi al web in mobilità, mentre tra gli over 50 questo dato scende al 42%. Dai 40 in su diminuisce anche l’invio di sms (quasi l’80% del campione ne manda meno di 5 al giorno).

“Questi dati dimostrano che gli smartphone e le connessioni a internet in mobilità hanno raggiunto tutte le generazioni – commenta Andrea Manfredi, amministratore delegato di SuperMoney -. Si tratta di tecnologie trasversali, che non interessano soltanto i giovani “nativi digitali”: l’ampliamento del bacino di utenti rappresenta una sfida e un’opportunità sia per le case produttrici di telefonini, sia per le compagnie, che in futuro potranno puntare a offrire prodotti su misura per le diverse tipologie di utenti”.

cellulari.supermoney.eu

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

Advert

Somblera Fitness

Seguici su FB

Advert

Somblera fitness

News Liquida

Powered by Blogger.

Culttime blog 2.0

Contatti Feed RSS Facebook Twitter pinterest Tumblr Facebook

Visite

free counters

Social

http://www.wikio.it
BlogItalia - La directory italiana dei blog
Personal-Journals blog