Dalla campagna Bring Back our Girls all'indignazione per il servizio di 'Chi' sul ministro Madia. Le cinque manifestazioni virtuali più riuscite degli ultimi anni.
Il Selfie è un termine derivato dalla lingua inglese e viene usato per descrivere un autoscatto realizzato di solito con uno smartphone, un tablet o una macchina fotografica, puntando verso sé stessi (o attraverso uno specchio) l'apparecchio e scattando la foto.
Il Selfie nasce dai social, ma grazie ai social network da strumento inutile e puramente autocelebrativo è diventato anche strumento di protesta o di solidarietà.
Ed allora in questo video si è cercato di stilare una sorta di classifica dei selfie di protesta più riuscite. Guarda il video seguente per scoprirle:
Nessun commento:
Posta un commento