Perché comprare altre scarpe quando se ne può ''stampare'' a casa un paio nuovo di zecca? Dopo armi, cibo, cover di telefonini e oggetti di ogni sorta, quello che ormai viene “sfornato” dalle stampanti 3D è solo questione di fantasia e ingegno. Come quella di un designer finlandese che ha appena lanciato un'intera linea di calzature sgargianti e alla moda “stampabili” in 3D. I file “sorgente” sono a disposizione online, gratis.
Janne Kyttanen, questo il nome del designer, ha debuttato con una collezione di calzature, eccentriche quanto basta, dai colori vivaci e zeppa vertiginosa. Ogni paio, in tutto i modelli sono quattro, viene realizzato con una stampante 3D.
Il consiglio dello stilista è di lanciare la stampa alla sera perché ci vogliono tra sei e sette ore per “sfornare” le calzature in 3D. In questo modo il nuovo modello desiderato sarà pronto al mattino.
Chi vuole provarle e ha una stampante tridimensionale a disposizione può scaricare gratuitamente dal web sul sito Cubify.com i file “sorgente”, basta scegliere fra i quattro modelli e i diversi colori disponibili. L’unico aggiustamento da fare è per la taglia del piede. Altrimenti si può richiederle con un ordine online e sarà Cubify a stampare le scarpe prescelte e a spedirle all’acquirente. In questo caso a pagamento.
Scarpe da stampante 3D hanno in realtà già debuttato all’ultima settimana del Design di Milano: opera della società olandese Freedom of Creation, le creazioni, che avevano ai lati perfino un porta-iPhone integrato, erano più un pezzo d’arte e design che un paio di scarpe da mettere ai piedi.
ANSA
Nessun commento:
Posta un commento