lunedì 15 luglio 2013

La crisi colpisce anche i consumi culturali in vacanza, -1,3%

Le vacanze al tempo della crisi penalizzano anche la cultura. Leggere un libro, visitare un museo, un sito archeologico o un monumento, partecipare ad un concerto di musica: la recessione ha colpito anche queste tipologie di consumi e di abitudini. Esaminando i dati sulla partecipazione ai processi culturali della popolazione italiana, Confartigianato osserva che nel 2012 i consumi culturali tipici delle vacanze estive sono fruiti dal 26,9% della popolazione, quota in diminuzione di 1,3 punti rispetto all'anno precedente.

adnkronos

Nessun commento:

Posta un commento