“E’ una vera e propria truffa elettorale a poche ore dal voto e per questo abbiamo presentato denuncia alla Procura della repubblica – questo l’annuncio del Movimento difesa del cittadino di fronte alle proteste e alle segnalazioni arrivate all’associazione da parte di molti cittadini destinatari della lettera ingannevole con la quale si annuncia la restituzione dell’IMU- Il Codice penale all’art. 661 prevede il reato di “Abuso della credulità popolare”: “Chiunque, pubblicamente cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è punito, se dal fatto può derivare un turbamento dell’ordine pubblico, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda”.
Anche il Garante della privacy dovrà pronunciarsi su questi invii non richiesti, aprendo una indagine sulle modalità con cui il PDL si è procurato gli indirizzi privati di milioni di cittadini.
www.helpconsumatori.it
Nessun commento:
Posta un commento