sabato 8 dicembre 2012

Le feste son fritte!

Sta per arrivare il Natale e così come le nostre case ricche di addobbi si illuminano di luce nuova , anche la cucina riscopre una nuova veste, con i sapori tipici della tradizione. Le pettole o meglio conosciute come pizze fritte : un antipasto, un secondo piatto o, perché no, un dolce che invade le nostre tavole dal giorno dell'Immacolata concezione ( 8 Dicembre) e  perdura per tutto il periodo natalizio, dando così il via al periodo più atteso dell'anno da grandi e piccini; si accompagnano in modo sublime ad affettati vari, ma per i più golosi si possono rotolare nello zucchero semolato quando sono ancora molto calde! 

INGREDIENTI

  • 1  kg farina "00"
  • 1 cubetto di lievito
  • acqua  q.b.
  • sale q.b
  • abbondante olio per la frittura
Preparazione:
 Sciogliete nell' acqua tiepida il lievito ed iniziate ad impastare in una ciotola la farina con il composto ottenuto. Aggiungete acqua finché il composto risulti omogeneo e lavorate per bene la massa fino al momento in cui, seppur ancora molle, si staccherà dalla ciotola. Lasciatela lievitare finché non vedrete apparire sulla superficie della massa le bolle (circa 1 ora e mezzo) .
A questo punto riempite una padella con un’abbondante quantità di olio e mettetela a riscaldare sul fuoco. Giunto l'olio a temperatura strappate dalla massa dei piccoli pezzi di pasta, metteteli a cuocere; questi assumeranno la forma di pallottole deformi, leggere e soffici.
Ultimata la frittura toglietele dall'olio e  poggiatele su della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso. A questo punto potete salarle o zuccherarle a seconda dei gusti. Servitele calde e buon appetito!

Lucia Giambattista e Rosanna Schiraldi

Nessun commento:

Posta un commento