domenica 25 novembre 2012

MERCATINI DI NATALE 2012

Durante il periodo prenatalizio (generalmente durante le quattro settimane prima del Natale), in numerose città e cittadine europee vengono organizzati i tradizionali Mercatini di Natale o dell'Avvento. I Mercatini di Natale sono nati in Germania nel XIV secolo, il primo mercato natalizio documentato è quello che si svolse a Dresda nel 1434. Più tardi, durante la Riforma protestante, il nome fu cambiato in Christkindlmarkt (che letteralmente in tedesco significa il mercato del Bambino Gesù).
   
Tra i Mercatini di Natale più antichi, oltre a quello di Dresda, ci sono anche quello di Strasburgo che risale al 1570, e quello di Norimberga del 1628. I Mercatini di Natale sono molto comuni soprattutto in Germania, Austria, Alsazia (Francia) e nell'Europa centrale, in Germania specialmente, si può dire che ogni cittadina abbia nel periodo di Natale un suo mercatino. In Italia sono famosi i mercatini di Natale del Trentino-Alto Adige.
   
In Svezia, Germania e Austria, il periodo dell'Avvento, viene celebrato accendendo candele colorate per annunciare la venuta di Cristo. I mercatini, sono formati da bancarelle di legno addobbate e decorate: in ogni angolo vi sono luci, oggetti di artigianato locale, musiche tradizionali, squisitezze culinarie, palline di Natale, dolci e spezie che creano un'atmosfera tipicamente natalizia. I giardini, le case, i locali ed i negozi sono completamente addobbati di decorazioni natalizie.

www.natale-mercatini.it

Nessun commento:

Posta un commento